Beer & Food Attraction: è il momento dell’innovazione

Beer & Food Attraction, la manifestazione che si terrà a Rimini dal 27 al 30 marzo 2022, è dedicata all’approfondimento delle più recenti tendenze di un settore che è ripartito e sta registrando numeri positivi.
E gli operatori, per tornare ai livelli pre-crisi, devono investire in innovazione. Tra gli elementi chiave in grado di influenzare il successo di un esercizio si distinguono, infatti, design e tecnologia.
Iarp, il plug-in compatibile con LineON
Per questo, Beer & Food Attraction si configura come una vetrina ideale per mostrare una selezione di plug-in Iarp funzionali e dal look elegante, tra cui si distinguono:
- il banco semiverticale Joy 30 Smart screen con speciale supporto per musica e video, per prodotti freschi e bibite
- il banco frigo verticale Magenta 408 2T per l'esposizione di bottiglie di vino, che vanta due range di temperatura specifici e controllo digitale
- l'espositore compatto Coral 118 per i vini
- l'armadietto Counter 50 Glass a due ripiani per bibite e yogurt
- il plug-in verticale Bitter 42 per bevande, salumi e latticini.
Inoltre, in collaborazione con EptaService, sarà presentato il plug-in verticale Fizz42 con LineON integrato come retrofit e una demo del ricondizionamento di una vetrina verticale Glee.
LineON, la tecnologia che migliora l’efficienza
In dettaglio, EptaService, il brand di Epta specializzato nell’assistenza e consulenza after-sales, illustrerà la sua recente innovazione nel mondo della refrigerazione in ottica 4.0. Si tratta di LineON, soluzione digitale per i plug-in dei marchi Epta, ideale per il settore del fuori casa.
Questa soluzione è disponibile in tre differenti modalità, New Equipment, Ready To Connect e Full Retrofit, è personalizzabile e offre un’ampia gamma di funzionalità.
È, infatti, in grado di analizzare 24/7 numerosi parametri, per un monitoraggio continuo da remoto. Il tutto a garanzia della qualità dei prodotti in esposizione, della riduzione degli interventi e di un conseguente miglioramento dell’efficienza.
Permette, inoltre, di geolocalizzare i banchi refrigerati e ricevere alert in caso di furto, raccogliere informazioni relative alle vendite dei prodotti e creare reportistiche ad hoc.
Horeca e Food&Bev: il programma di EptaService
Infine, EptaService offre un programma di ricondizionamento dei plug-in Iarp.Il servizio prevede:
- il controllo meccanico e strutturale delle attrezzature e i relativi interventi necessari
- una verifica volta a migliorare le prestazioni e ridurre la carbon footprint delle vetrine
- la messa a nuovo dei plug-in, ad esempio attraverso la ristampa delle personalizzazioni su lamiera
- test finali e schede descrittive di tutti gli interventi effettuati, a garanzia di un servizio chiavi in mano.
EptaService è dunque ancora più vicina ai propri Clienti in uno scenario in cui la sostenibilità e la digitalizzazione sono al centro delle politiche internazionali.