Non è chiaro se la classe 3M0 sia o meno già inclusa nel regolamento a partire dal 1° marzo

SÌ, il regolamento delegato (UE) 2021/340 della Commissione del 17 dicembre 2020 che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/2018 (Etichettatura energetica) e il regolamento (UE) 2021/341 della Commissione del 23 febbraio 2021 che modifica i regolamenti (UE) 2019/2024 (Progettazione ecocompatibile), pubblicati il 26 febbraio 2021, includono i coefficienti per la classe M0 come da proposta di Eurovent PG-RDC

Come si intende per 'punto vendita'? Significa che ogni armadio prodotto a partire dal 1° marzo deve avere l’etichetta, anche se viene venduto in febbraio o gennaio?

Gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta immessi sul mercato europeo dal 1° marzo 2021 devono essere dotati dell’etichetta energetica, a prescindere dalla data di produzione.

L’etichetta energetica deve essere esposta in modo chiaramente visibile in qualsiasi punto vendita come show room, fiere, vendita a distanza su Internet, ecc., vale a dire dovunque il potenziale acquirente potrebbe prendere in considerazione la possibilità di acquistare l’apparecchio. Al contrario, i dettaglianti di generi alimentari non hanno l’obbligo di esporre l’etichetta energetica nei loro negozi.

Non è chiaro quali informazioni siano richieste nel punto VII e nel punto IX dell’etichetta: la TDA oppure la superficie dei ripiani refrigerati?

el_faq

Al punto VII deve essere indica, per i distributori automatici refrigerati, la somma dei volumi netti di tutti gli scomparti a temperature di esercizio per la refrigerazione, espressa in litri (l) e arrotondata all’intero più vicino, mentre, per tutti gli altri apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, la somma delle superfici espositive (TDA) a temperature di esercizio per la refrigerazione, espressa in metri quadrati (m2) e arrotondata al secondo decimale.

Al punto IX, per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, deve essere indicata la somma delle superfici espositive a temperature di esercizio per il congelamento, espressa in metri quadrati (m2) e arrotondata al secondo decimale. Il pittogramma e i valori sono omessi in caso di distributori automatici progettati per funzionare alle temperature di esercizio per il congelamento, in quanto questo tipo di apparecchi è escluso dal Regolamento sull’etichettatura energetica.

Appuntamento a Madrid con Epta Iberia: le novità in presentazione alla fiera Climatización & Refrigeración 2021

Epta Iberia sarà tra i protagonisti di Climatización & Refrigeración 2021, il salone internazionale dedicato ai player del mondo HVAC&R che si terrà dal 16 al 19 Novembre 2021 presso il quartiere espositivo IFEMA di Madrid (padiglione 8, stand D08).

Epta celebra la ripartenza del settore Ho.re.Ca. a Host 2021: Your #futurevolution. The Epta System

Epta è tra i protagonisti della 42a edizione di Host, fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell'accoglienza, in programma dal 22 al 26 ottobre presso Fiera Milano (Padiglione 2P Stand A12 C11). Fil rouge della presentazione del Gruppo è il concept “Your #futurevolution. The Epta System”, che esprime l’approccio con cui Epta si pone al servizio dei Clienti Ho.Re.Ca e Food&Beverage.

I SEGRETI PER REALIZZARE PROGETTI ESCLUSIVI PER TUTTE LE SUPERFICI DI VENDITA: EPTA FRANCE A SIRHA 2021

Epta France è protagonista anche quest’anno al Sirha, rendez-vous del mondo Ho.Re.Ca., in programma dal 23 al 27 settembre a Lione (Hall 5 Stand 5A56). La chiave del successo di bar, ristoranti, hotel e strutture ricettive è l’introduzione di soluzioni sartoriali che impreziosiscono gli ambienti.

Iscriviti a