Vetrine e banchi refrigerati per gelati e surgelati / Vetrine refrigerate plug-in Cool Emotions per il canale Food&Beverage e Ho.Re.Ca.
Vetrine e banchi refrigerati per gelati e surgelati / Vetrine refrigerate plug-in Cool Emotions per il canale Food&Beverage e Ho.Re.Ca.
Vetrine e banchi refrigerati per gelati e surgelati / Vetrine refrigerate plug-in Cool Emotions per il canale Food&Beverage e Ho.Re.Ca.

UN SERVIZIO DI IGIENIZZAZIONE CHE FA LA DIFFERENZA

In uno scenario in cui gli Operatori sono chiamati a rispettare standard igienici sempre più elevati e in cui viene rivolta maggiore attenzione alle tematiche di sicurezza e sostenibilità, EptaService, marchio Epta dedicato all’assistenza e alla consulenza after-sales è sempre più vicino ai Clienti del mondo Ho.Re.Ca. e arricchisce la propria offerta con nuovi programmi di igienizzazione e ricondizionamento delle vetrine refrigerate Iarp.

EPTA PARTNER PER LA REFRIGERAZIONE DEI MICRO-SUPERMERCATI CONDOMINIALI FRESCOFRIGO

L'adozione di tecnologie e nuovi strumenti per fare la spesa, resi disponibili grazie alla connettività digitale è in crescita costante. I consumatori sono infatti sempre più alla ricerca di soluzioni innovative per effettuare gli acquisti, in sicurezza e con semplicità, riducendo al minimo gli spostamenti e le code. Un concetto oggi più che mai rafforzato dagli obblighi di restrizione che ne stanno incentivando una rapida diffusione.

Un concentrato di innovazione e versatilità: la Iarp Cool Emotions dà il benvenuto a Glee Mid

La gamma Iarp Cool Emotions, in continua evoluzione, si amplia grazie alla vetrina verticale Glee Mid. Il plug-in, sintesi perfetta di innovazione, design e ottime prestazioni tecniche, si contraddistingue per la sua versatilità, in grado di rispondere a molteplici esigenze espositive, dai bar, alle gelaterie, alla ristorazione, fino alle aree promozionali dei supermercati.

La refrigerazione per il Food&Beverage apre le porte alla Circular Economy: Scopri il nuovo VIC GREEN EMOTIONS

La Circular Economy è un’economia capace di rigenerarsi da sola, che punta a riutilizzare gli scarti per alimentare i cicli produttivi, favorendo l’evoluzione da un approccio take-make-waste a make-use-recycle. La scelta di materiali riciclati, coniugata all’impiego di energie rinnovabili, tecnologie innovative, all’incremento dell’efficienza e della durata delle soluzioni, declina il senso etico di fare impresa, nel pieno rispetto della natura e delle risorse.

Iscriviti a